Chi sono | Area personal
In correlazione al mio corso di studi universitario ho iniziato a frequentare il corso di social media manager finanziato dal PAC SICILIA.
Nutrendo tanti dubbi sul mio futuro e la mia carriera ho intrapreso questo nuovo percorso che ha sicuramente ribaltato le mie aspettative e arricchito la mia persona e la mia conoscenza.
Generalmente ho sempre avuto il timore di imbattermi in nuove esperienze, sentendomi in difficoltà quando non ho il pieno controllo della situazione o quando non conosco chi mi sta attorno. Nel corso di questi mesi tuttavia, ho conosciuto una nuova Valerie grazie alla mia insegnante e i miei compagni di corso.
Ho acquisito delle nuove competenze in ambito comunicativo e consapevolezze sul mio futuro, ho scoperto un potenziale lavoro a cui dedicarmi pienamente, ho fatto nuove amicizie ma sopratutto ho imparato a mettermi in gioco senza paure perché ciò consente di crescere e di riscoprirsi in una veste nuova e migliore.
Inaspettatamente credo di avere un nuovo obiettivo di vita!
Loghipersonali
Loghi personali: elegante e nickname in positivo e negativo
Utilizzando l’app Canva, per i loghi personali ho selezionato il font Agrandir Grand che personalmente ritengo tra i più eleganti poichè è lo stile che miravo a far trasparire.
Il pittogramma che ho scelto racchiude l’idea che vi sta dietro la consulenza che intendo offrire: competenza e creatività per una comunicazione strategica.
Per i loghi divertenti ho creato un nickname ricorrendo alle ultime tre lettere del mio nome a cui ho associato una frase ironica sulla mia risata bizzarra.
Reelpersonale
Reel e biografia
Per il reel personale ho estrapolato tre video dall’app Pexels scrivendo sulla barra di ricerca “social media manager” e l’ho successivamente montato tramite Canva.
Al video finale ho poi aggiunto una biografia precedentemente scritta e proiettata sul futuro di 150 caratteri, che ho evidenziato con uno sfondo trasparente e leggermente arrotondato.
Moodboard
La moodboard è stata un viaggio introspettivo che ha permesso ai miei compagni di corso di conoscermi meglio poiché dopo aver terminato il lavoro, a turno l’abbiamo mostrata e spiegata in aula.
Dopo aver selezionato un modello a scelta su Canva, lo abbiamo modificato inserendo: un video da soli o in compagnia, tre fotografie tra cui una risalente alla nostra infanzia, una all’adolescenza e un’ultima foto che ci rappresenta, ognuna delle quali doveva esser accompagnata da un aggettivo o sostantivo che sintetizzi il senso della scelta.
La moodboard è stata poi completata caricando la registrazione della nostra citazione preferita: una frase estrapolata da una canzone che riassume la mia concezione di vita, ovvero cogliere e vivere tutto ciò che la vita ci riserva, poiché è breve e sfuggente.
Newsletter
La Newsletter è una strategia di web marketing impiegata dalle aziende e inviata rispettando una periodicità precisa tramite email ad una maining-list di clienti iscritti al servizio. Il contenuto ha l’obiettivo di catturare l’attenzione del cliente veicolando informazioni, offerte o contenuti speciali riservati agli iscritti.
La newsletter personale da noi realizzata ha come obiettivo primordiale il coinvolgimento del potenziale cliente, le informazioni fornite sul nostro settore e sulle nostre competenze sono poche affinché si alimenti la curiosità dei destinatari.
Business Card
La business card, comunemente conosciuta come biglietto da visita è il primo contatto che il professionista o l’azienda detiene con i clienti, racchiudendo le informazioni principali necessarie ai contatti con cui si relaziona, consentendo di poter risalire all’identità del mittente in qualsiasi momento.
Per una perfetta business card è necessario un sfondo monocolore di dimensioni 13×10 cm, il nome e cognome precedono il job title sottostante mentre il logo va inserito a destra.
I dati personali utili sono: numero di telefono, email, sito internet, P. IVA e pagine social.