Business

AreaBusiness

Sin da piccola ho sempre fantasticato di possedere in futuro una casa accogliente, autentica e luminosa, costruita con amore, carattere e cura dei dettagli, che rispecchi gli interessi e la personalità della mia famiglia, un luogo in cui sentirsi a CASA!

Crescendo ho compreso di avere una passione per il design d’interni, motivo per cui, non ho esitato nella scelta del settore di cui occuparmi quando ci è stato richiesto di scegliere un prodotto aziendale su cui lavorare durante il corso, creando pertanto il nostro ipotetico brand.

Qui di seguito ho caricato i contenuti realizzati per il mio negozio d’arredamento.

Vi presento Rierie Arredo!

LoghiBusiness

Loghi Business in positivo e negativo

Utilizzando l’app Canva, ho ideato il logo per il mio ipotetico brand riprendendo le ultime tre lettere del mio nome così da renderlo singolare.

Il font scelto è il Dream Avenue che a mio avviso rende il logo particolare e riconoscibile con l’aggiunta di un’illustrazione d’arredo per arricchirlo.

Ricerca e analisi della concorrenza

Il primo passo da compiere dopo aver ideato il logo è stato analizzare la concorrenza tramite una ricerca.

L’analisi consisteva nel scegliere due siti rinominati del proprio settore per esaminarne le componenti tra cui: i colori predominanti, la tipologia di comunicazione impiegata nei vari social e lo stile di scrittura adottato, infine, segnalare il tipo di vendita effettuata da ciascun brand e riportare gli aspetti a nostro avviso i più interessanti e i meno graditi.

Abbiamo concluso la relazione scegliendo un’immagine di copertina da Pexels per la propria pagina Facebook business e lavorando sulla grafica abbiamo inserito uno slogan.

L’ultimo passaggio prevedeva la rimozione dello sfondo dal logo mediante il sito Remove Background.

PaginaFacebook

Creazione pagina e primo post

Per la pagina Facebook business ho inserito il logo arrotondato verificandone la visibilità da cellulare e computer, la copertina con lo slogan e una breve biografia del nostro brand.

Per il primo post, utilizzando Canva ho curato la grafica dell’immagine selezionata da Pexels, aggiungendo il logo e uno slogan diverso con forma curva.

Di seguito gli screenshot della pagina:

FesteInternazionali

Cinque post instagram sulle feste internazionali

Il primo compito assegnato per la pagina Instagram business consisteva nel realizzare cinque post Ig su delle feste internazionali scelte personalmente che possano avere una correlazione con il nostro prodotto.

Occupandomi di arredamento casa, ho optato per le seguenti ricorrenze: la giornata internazionale del riciclo, del sonno,  della famiglia, del colore e del disegno industriale, a ciascuna ho dedicato attenzione affinché si percepisca l’intenzione di valorizzarle.

Per ciascuna grafica ho estrapolato le foto da Pexels e le ho personalizzate scegliendo i vari font, i colori e gli elementi ornamentali, aggiungendo infine il logo del brand e i rispettivi copy.

Brainstorming

Coltivazione e condivisione di idee

Il brainstorming è stata un’attività di gruppo coinvolgente, durante la quale ognuno di noi ha esposto il concept che vi sta dietro il proprio brand, l’obiettivo finale consisteva nel cogliere i consigli e i suggerimenti creativi ricevuti dai nostri colleghi e farli propri per ideare i post per la pagina Instagram business.
Lo scambio di idee reciproco è servito a creare contenuti di tendenza e accattivanti.

PostInstagram

Creazione post per la pagina IG business

Per il primo post da caricare nella pagina Instagram Business ho realizzato un carosello estrapolando quattro immagini dall’app Pexels, a cui ho aggiunto il logo e una frase coinvolgente, scrivendo in un secondo momento il rispettivo copy.

Per il secondo post ho voluto creare un video ispirato alla stagione estiva per cui ne ho scaricati tre dall’app Pexels e li montati in seguito su Canva, aggiungendo infine i loghi e un’ultima immagine in cui ho curato la grafica, inserendo lo slogan del brand ed elementi che rammentano la stagione promossa dal post in questione.

L’ultimo passo è stato scrivere il copy in cui ho inserito tre hashtag di tendenza.

BusinessCard

Condividi