Partecipare al corso di Social Media Manager è stata una delle esperienze più belle e arricchenti del mio percorso formativo. In questo articolo, voglio condividere le mie considerazioni positive su ciò che ho imparato finora e riflettere sul ruolo fondamentale che la professoressa Rosanna La Malfa e i colleghi hanno avuto nel mio sviluppo professionale, ma anche nel mio sviluppo personale.
Un Viaggio di Scoperta e Crescita
Entrare nel mondo del social media manager è stato come aprire una finestra su un universo dinamico e in continua evoluzione. Ecco alcune delle lezioni più importanti che ho appreso finora è stata, per esempio, l’importanza di avere una strategia ben definita. Non si tratta solo di pubblicare contenuti, ma di pianificare con attenzione ogni azione per raggiungere obiettivi specifici. Ho imparato a sviluppare piani editoriali, a definire l’audience e ad utilizzare Canva, uno strumento di progettazione grafica che consente di accedere a un database di fotografie, immagini vettoriali, grafiche e caratteri. È utilizzato da designer e professionisti. Molto utile per creare: post, loghi, copertine e tutto ciò che serve a un professionista per gestire i Social Media.
Poi ho anche imparato che creare contenuti accattivanti è un’arte e inoltre ho imparato a sperimentare con vari formati, dai post ai video, ciò mi ha aiutato a capire come catturare l’attenzione del pubblico e mantenere alto il loro interesse.
E soprattutto che costruire una community attiva e coinvolta richiede tempo e dedizione. Ho appreso tecniche per interagire con i follower, rispondere ai loro commenti e creare un senso di appartenenza. Questo non solo aumenta l’engagement, ma rafforza anche la fedeltà al brand.
Ogni piattaforma social ha le sue peculiarità. Durante il corso, ho approfondito le caratteristiche di Facebook, Instagram, Twitter, LinkedIn e TikTok, imparando come sfruttare al meglio ciascuna di esse per raggiungere diversi segmenti di pubblico.
La Guida di grande ispirazione della Professoressa La Malfa
La presenza della professoressa Rosanna è stata una componente fondamentale di questo viaggio. La sua passione e i suoi 16 di esperienza (importante specificarlo 😂) nel campo hanno reso ogni lezione un’opportunità preziosa per imparare e crescere.
La professoressa ha dimostrato una conoscenza approfondita della materia, unita a una grande capacità di spiegare concetti complessi in modo chiaro e accessibile a tutti.
La disponibilità della professoressa a fornire aiuto e supporto è stata inestimabile. Ha sempre incoraggiato la partecipazione attiva e ha offerto consigli pratici per superare le difficoltà incontrate lungo il percorso.
La passione della professoressa per il suo lavoro era palpabile ad ogni lezione. Questa è stata contagiosa e ha alimentato il mio entusiasmo per i lavori che svolgevamo, spingendomi a dare il massimo e a esplorare nuove possibilità.
Parlando personalmente e penso proprio di parlare anche a nome di tutti i miei colleghi, grazie mille, la ringraziamo veramente di cuore! <3
Riflessioni Finali
Il corso di Social Media Manager ha trasformato il mio modo di vedere e approcciare il mondo digitale. Mi ha fornito strumenti pratici, conoscenze approfondite e, soprattutto, la fiducia necessaria per intraprendere una carriera in questo settore. La guida della professoressa Rosanna (e anche l’aiuto dei simpaticissimi colleghi incontrati durante questo percorso, anche loro fondamentali) sono stati elementi chiave di questa trasformazione, e sono profondamente grata per questo.
Guardando al futuro, sono entusiasta di mettere in pratica tutto ciò che ho imparato e di continuare a crescere come social media manager. Sono certo che le competenze acquisite e l’ispirazione ricevuta mi accompagneranno lungo il mio percorso professionale, permettendomi di affrontare nuove sfide con creatività e determinazione.