La Mia Prima Esperienza nella Creazione di una Pagina Aziendale su Instagram

Dalla Grafica alla Pratica 

Creare la prima pagina aziendale su Instagram è un’esperienza unica e formativa, soprattutto per un social media manager alle prime armi. Recentemente, ho avuto l’opportunità di sviluppare la pagina Instagram per Paws’ House, un negozio per animali specializzato in cucce per interni ed esterni. In questo articolo, condividerò la mia esperienza, le sfide incontrate e le lezioni apprese.

La Preparazione

Prima di iniziare, ho dedicato del tempo a studiare il mercato e l’audience di Paws’ House, facendo una ricerca e un’analisi della concorrenza. Ho analizzato le pagine dei concorrenti, studiato le tendenze nel settore degli accessori per animali e identificato il pubblico di riferimento. Questo mi ha aiutato a delineare una strategia iniziale per il mio business.

Dopo aver creato tutte le grafiche necessarie da postare, il primo passo è stato creare un profilo aziendale su Instagram. Ho scelto un nome utente semplice e rappresentativo: @pawshouse.petstore. Questo nome era facile da ricordare e direttamente collegato al brand.

Bio e Immagine del Profilo

La biografia è stata una delle prime sfide. Doveva essere breve ma informativa. Ho optato per: “Negozio specializzato in cucce e prodotti per animali di alta qualità. Comfort e stile per i tuoi amici a 4 zampe! ♥️🐶🐱🐾”. Come immagine del profilo, ho scelto il logo di Paws’ House per garantire riconoscibilità.

Fotografia e Design

Per le immagini, ho usato le foto dei siti copyright free “Pexels” o “Pixaby” e poi ho utilizzato Canva per creare grafiche accattivanti e coerenti con l’identità visiva del brand.

Uso degli Hashtag

Ho studiato gli hashtag più popolari e rilevanti per il settore degli animali domestici e li ho usati nei post per aumentare la visibilità dei vari post.

Conclusione

La creazione della pagina Instagram di Paws’ House è stata una sfida entusiasmante e formativa. Ho imparato l’importanza della preparazione e della coerenza visiva. Questa esperienza mi ha dato una solida base per gestire altre pagine aziendali in futuro e mi ha insegnato lezioni preziose sul social media management.

 

Condividi
0 commenti

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Sentitevi liberi di contribuire!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *