Presentazione
Video di presentazione creato utilizzando elementi estrapolati da Pexels.com, attraverso la parola chiave “Social Media Marketing”
Presentazione
Video di presentazione creato utilizzando elementi estrapolati da Pexels.com, attraverso la parola chiave “Social Media Marketing”
Moodboard
Realizzazione di una moodboard con le seguenti caratteristiche: foto da bambina, foto da adolescente, foto attuale, video personale e foto rappresentativa. Inoltre, sono state aggiunte delle parole chiave per ogni elemento, una citazione e palette di colori utilizzati.
Newsletter
Creazione della Newsletter per i nuovi iscritti.
La newsletter è un sistema di comunicazione periodica effettuato attraverso l’utilizzo delle email e indirizzato verso un’audience ovvero utenti che hanno
volontariamente effettuato l’iscrizione ad un database detto Mailing List.
Newsletter
Creazione della Newsletter per i nuovi iscritti.
La newsletter è un sistema di comunicazione periodica effettuato attraverso l’utilizzo delle email e indirizzato verso un’audience ovvero utenti che hanno volontariamente effettuato l’iscrizione ad un database detto Mailing List.
Biglietto da Visita
Realizzato inserendo il logo personale, i contatti utili (telefono, email, sito internet, partita iva) e i social collegati al profilo (Facebook, Instagram, Linkedin e Youtube)
Curriculum Vitae
Ho realizzato due CV, uno generale e uno incentrato sulle mie esperienze nell’ambito educativo e formativo (babysitter, maestra d’asilo, ecc…)
Curriculum Vitae
Ho realizzato due CV, uno generale e uno incentrato sulle mie esperienze nell’ambito educativo e formativo (babysitter, maestra d’asilo, ecc…)
Feed Instagram
Ho realizzato in grafica un esempio di feed di Instagram, inserendo il logo, la bio e i contenuti con i relativi copy, realizzati durante il corso.
Biografia
Quando ho cominciato a frequentare il corso di SMM, due settimane dopo il suo inizio, avevo sicuramente basse aspettative sulle mie potenzialità e tanta, tanta paura di sbagliare e non esserne all’altezza.
Non è mai facile uscire dalla propria comfort zone: iniziare un percorso di cui non si conoscono né gli argomenti e nemmeno i colleghi non è facile, ma ho deciso di accettare questa sfida e di mettermi in gioco.
Sin da subito le cose non sono state facili: creare un logo per sé stessi può essere tanto bello quanto complicato, se non si ha chiaro chi sei e come vorresti rappresentarti.
Sicuramente di fondamentale importanza è stato l’aiuto della prof. Rosanna La Malfa che, con la sua gentilezza e disponibilità che la contraddistinguono, mi ha saputo indirizzare sin da subito verso la strada da percorrere.
Il primo compito che sono riuscita a portare a termine è stato il logo Personale, scegliendo un font elegante e un pittogramma floreale sui toni del rosa e del verde.
In seguito, mi sono concentrata sul logo in versione Funny, cercando di ricreare una tavolozza per rappresentare il mio lato creativo.
Anche la realizzazione della Moodboard non è stata semplice ma, una volta presa la mano, posso considerarmi abbastanza soddisfatta del mio lavoro, nonostante i vari intoppi riscontrati. Penso che riesca a rappresentarmi al 100%, dalle foto alle immagini fino alla palette di colori utilizzati.
Se pensi che le mie (dis)avventure siano finite qui, non hai ancora letto della parte Aziendale!